CAMPIONATO REGIONALE TOSCANO 2017 CECINA domenica 29 ottobre
- videorap
- 29 ott 2017
- Tempo di lettura: 4 min
N° Società Atleti N. Prede (N. Specie) Punti
1 Ci.Ca.Sub Garibaldi Livorno #1 Alessandro Falciani Francesco Conti Federico Panariello 8 (4) 8320
2 CNFC – Sub Nettuno Cecina #2 Diego Granchi Marco Fantoni Paolo Polvani 7 (2) 7750
3 Gorgona Sub Pisa #1 Federico Favati Antonio Montomoli Mauro Favati 8 (2) 5975
4 Apnea Magazine Massimiliano Volpe Andrea Castagnola Alessandro Filippi 7 (3) 5780
5 Teseo Tesei – PortoFerraio #1 Davide Mazzarri Samo Grabecek Michele Rampini 6 (1) 5335
6 Teseo Tesei – PortoFerraio #2 Francesco Diversi Nilo Mazzarri Gaio Trambusti 5 (3) 4720
7 ASD Porticciolo Piombino Gabriele Graziani Ivano Mataloni Marco Muti 4 (2) 4245
8 Club Subacqueo Grosseto #1 Michele Zanaga Federico Saccocci Nicola Soldati 4 (2) 3425
9 CNFC – Sub Nettuno Cecina #1 Pierluigi Orbicciani Mattia Pazzaglia Federico Manzi 4 (2) 3410 10 Ci.Ca.Sub Garibaldi Livorno #2 Leonardo Lobartolo Filippo Ingrasciotta Fernando Rossi 3 (2) 2735
11 ASD Spazio Sub LI Roberto Poggioli Davide Morelli Guerrino Casini 2 (2) 2020
12 Arci San Vincenzo #2 Sasha Orsi Francesco Lippi Roberto Reggi 2 (1) 1760
13 Gas Siena – Apneisti Senesi #1 Salvatore Palmeri Michele Rapezzi Luciano Maroni 1 (1) 1055
14 Club Subacqueo Grosseto #2 Raffaele Salzillo Jacopo Verrigni Mattia Castellani 1 (1) 940
15 Arci San Vincenzo #1 Daniele Bacciottini Marco Montermini Piernello Minghetti 1 (K) 600
NC Gas Siena – Apneisti Senesi #2 Fabrizio Lachi Davide Bolognesi Giovanni Rullo
NC Gorgona Sub Pisa #2 Vasco Cantini Massimo Ardioli Fabio Gorio
Domenica 29 ottobre si è svolto presso le Secche di Vada il campionato regionale toscano a squadre di pesca in apnea.
17 squadre partecipanti in rappresentanza dei circoli subacquei toscani si sono date battaglia in un campo gara caratterizzato da una fastidiosa onda lunga di libeccio che ha lasciato spazio ad una discreta visibilità, con temperatura dell’acqua intorno ai 18 gradi. La base logistica è il Porto di Marina di Cecina, dove il circolo organizzatore Nettuno Sub foce Cecina, capitanato dal vulcanico Claudio Scali, ha accolto brillantemente gli equipaggi provenienti da tutta la Toscana.
Numerose squadre hanno svolto la preparazione nei giorni precedenti la gara, con condizioni di visibilità sempre migliore dopo la ponentata della domenica precedente, che aveva ridotto la visibilità subacquea ad un metro circa.
Riunitisi al centro campo gara, situato in un quadrilatero a ovest del fanale di Vada, gli equipaggi partono alle 8,40 distribuendosi verso le molte zone buone ricche di tane e cigliate, affrontando le 5 ore di gara previste.
Il moto ondoso in continuo aumento non permette un’agevole azione di pesca specialmente nel basso fondo e diversi atleti sono vittime del mal di mare che li costringe ad interrompere la pesca. IN queste situazioni è encomiabile il ruolo dei barcaioli, atleti a tutti gli effetti, che, spesso nell’ombra, danno un contributo determinante alla propria squadra.
Molte squadre decidono di pescare nel basso, nonostante la forte risacca, mentre alcuni battono la batimetrica dei venti metri alla ricerca di saraghi, corvine e dentici.
Le cinque ore di gara trascorrono e le squadre si radunano in prossimità del fanale per smarcare la presenza al giudice di gara e mostrare il pescato. La giornata non è stata avara di pesce e alcune squadre presentano carnieri con una decina di prede valide.
Dopo la consegna dei carnieri avvenuta in banchina, una delle fasi più spettacolari di questo genere di manifestazioni, gli atleti si rifocillano presso il ristorante del porto, con un ottimo pranzo a base di specialità di mare.
Le operazioni di pesatura raccolgono un folto pubblico e sotto l’occhio vigile dell’inossidabile Piero Lilla decretano alla fine vincitori gli atleti del Cicasub Garibaldi, già primi nel recente campionato italiano a coppie di Livorno, con il duo Alessandro Falciani – Federico Panariello, coadiuvati dal bravo Francesco Conti, con un bel carniere misto composto da 3 corvine, 2 tordi, 2 saraghi e una bella orata per 8020 punti.
Al secondo posto la squadra di casa con Paolo Polvani, Diego Granchi e Marco Fantoni, capaci di completare la specie delle corvine, e meritarsi il relativo bonus di 1000 punti, più due saraghi per un totale di 7750 punti.
Al terzo gradino del podio si piazzano i pisani del Gorgona Club, che ritorna all’agonismo dopo una lunghissima assenza, con il veterano Antonio Montomoli ed il forte Federico Favati al suo primo anno di gare, ma già assiduo pescatore subacqueo, supportati dal loro esperto barcaiolo e pescatore Mauro Favati; per loro 8 prede valide, tre saraghi e 5 tordi per 5975 punti.
Al quarto posto il Team di Apnea Magazine con Massimiliano Volpe, Andrea Castagnola e Filippi con 4 tordi, due saraghi e una corvina per un totale di 5480 punti.
Chiude la zona coppe il team del Teseo Tesei Isola D’Elba composto dal giovane e promettente Davide Mazzarri, insieme ai veterani Samo Gabrscek e Michele Rampini, con 6 tordi ed un totale di 4735 punti.
La premiazione si svolge con coppe e medaglie offerte dall’organizzazione e dalla Fipsas, oltre ad appetitosi buoni sconto offerti dagli sponsor della manifestazione.
Unanimi i pareri di apprezzamento per l’organizzazione della gara che vanno al team del Circolo Sub Nettuno Foce Cecina, che si conferma a livelli top.
Antonio Montomoli
Comments