top of page

Selettiva di Follonica 45° Trofeo Golfo del Sole

  • Immagine del redattore: videorap
    videorap
  • 21 mag 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Domenica 21 maggio a Follonica sotto un forte vento di maestrale si è svolto il 45° Trofeo Golfo del Sole. Al via 23 concorrenti che per la maggior parte si sono diretti verso nord avendo la possibilità di utilizzare il gommone che permetteva un unico spostamento. Giornata conclusa bene che ha permesso ai primi di portare a paiolo dai 5 ai 6 pesci anche di bella taglia. In prevalenza si sono catturati come sempre tordi verdi, bei saraghi, qualche bel ciliegio, qualche corvina e immancabili a Follonica, grossi gronghi. La spunta su tutti l'oramai esperto, in queste acque, Michele Zanaga del Club Subacqueo Grossetano che mette nel cavetto 6 pesci, 4 saraghi di cui 2 sui 750 grammi e 2 tordi ed un grongo gigante di quasi 7 chili con il peso totale di 3366 grammi e 6366 punti. 2° Trambusti Gaio del Teseo Tesei Elba che a questo punto, facendo gli scongiuri, ipoteca una qualifica per gli italiani con 7 punti in classifica generale. Per lui 6 tordi secchi a dimostrazione di un'impostazione di gara al razzolo tra le cosiddette matte di posidonia nel grotto. Totale 3194 gr. con 5294 punti. Medaglia di bronzo per l'altro elbano Francesco Diversi che accompagnato e si vede spronato dalla moglie barcaiola mette a paiolo 5 tordi e un grosso grongo per un totale di 2120 gr. per 4520 punti. Inoltre il Diversi ha raccontato di aver sfiocinato una leccia stella di circa 10 chili che presa bene all'altezza della branchia si è liberata, peccato davvero. Al 4° posto si è piazzato Panariello Federico del Cica Sub Livorno che rifacendosi dall’ultima gara mette sul filo della bilancia 5 saraghi ed un tordo per un totale di 2036 gr.per 4436 punti e ipoteca anche lui, con 6 punti in classifica generale, il biglietto per gli italiani di 2a categoria che si svolgeranno a Trapani. Al 5°posto il costante Falciani Alessandro anche lui del Cica Sub Livorno che ha difeso bene il suo primo a S. Vincenzo migliorando la sua posizione in classifica generale e portando a peso un sarago e 3 tordi per un totale di 2018 gr per 3818 punti. 6° Nilo Mazzarri che fotocopia il carniere del 5° con un bel sarago di 720 gr. e 3 tordi con un peso totale di 2008 gr per 3808 punti. Puntuale l’organizzazione oramai consolidata da 45 anni come ha precisato il pluricampione Vella coaudivata dal tenace e sempre presente giudice Luciano Benini che ha curato nei minimi particolari tutta la manifestazione. Lo hanno aiutato gli atleti dell’Lni Sub Follonica Della Spora Fabio, Bartalotta Giuseppe, Luciano Cipriani appoggiati dagli altri giudici Sforzini Alberto e Pugliese. Da sottolineare la premiazione da parte del veterano Vella che ha donato una medaglia ricevuta a onore di carriera al figlio di Mazzarri, Davide il quale fresco dei suoi 18 anni ha ben figurato con un 9° posto in classifica generale. Gli facciamo il migliore “In culo alla balena” perchè porti alti i colori di uno dei più blasonati circoli della Toscana cha ha vantato e vanta campioni che hanno fatto la storia della pesca subacquea italiana. Un bel pranzo con una lunga tavolata ad L ed una premiazione all’interno del camping Piper con la presenza dei suoi ospiti-spettatori hanno allietato la conclusione della giornata e fissato l’appuntamento per l’ultima gara di recupero a Cecina, dove si giocherà l’ ultlima posizione utile per la qualifica al nazionale a “suon di fiocinate”; ai pesci naturalmente!.

Nella classifica per società:

1 TESEO TESEI ELBA

2 CICA SUB LIVORNO

3 CLUB SUBACQUEO GROSSETANO


 
 
 

Comments


© 2023 by Ramblas FC. Proudly created with Wix.com

GET MORE FROM THE TEAM:

  • Instagram Clean
  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page